MACCHINA MODULARE PER STAMPA FLESSOGRAFICA E FUSTELLATURA ROTATIVA
CARATTERISTICHE TECNICHE
Mod. 270 |
Mod. 340 |
Mod. 450 |
|
Max larghezza bobina |
270 |
340 |
450 |
Max larghezza stampa |
260 |
330 |
440 |
Max larghezza fustella |
260 |
330 |
440 |
Sviluppo stampa min/max |
150/603 |
150/603 |
150/603 |
Sviluppo fustellatura min/max |
150/603 |
150/603 |
150/603 |
Numero stazioni di stampa |
1 / 8 |
1 / 8 |
1 / 8 |
Numero stazioni di fustellatura |
1 / 3 |
1 / 3 |
1 / 3 |
Num. stazioni taglio longitudinale |
1 |
1 |
1 |
Registro radiale |
360° SERVOMOTORIZZATO |
||
Registro laterale |
0,1 – 10 mm |
||
Diametro max bobina svolgitore |
1000 mm |
||
Diametro max bobina riavvolgitore |
1000 mm |
||
Diametro max bobina torretta |
400 mm |
||
Velocità max |
150 mt/min |
||
Alimentazione |
380V 50/60 HZ trifase + neutro + terra |
||
Assorbimento motore principale |
6 KWH |
6 KWH |
9 KWH |
Assorbimento motore riavvolgitore |
1,5 KWH |
1,5 KWH |
9 KWH |
Modulo ingranaggi |
mod. 1/8” |
||
Diametro mandrino svolgitore e riavvolgitore |
mm. 76,2 (3”) |
||
Garanzia |
24 mesi |
GRUPPO SVOLGITORE | Mandrino porta bobina pneumatico a sbalzo. Diametro massimo della bobina 1.000 mm. Peso massimo 250 kg. |
Sistema di controllo tensione bobina. La tensione della bobina è costantemente calcolata, al variare del suo diametro, da un sistema elettronico collegato ad un freno a polvere ferromagnetica. | |
Sensore fine bobina. Un sensore di fine corsa blocca la macchina al termine della bobina senza permettere che la carta perda di tensione in macchina. | |
GUIDANASTRO | Precisissimo sistema guida nastro con sensore ad ultrasuoni per l’allineamento della bobina. |
Tavola giunzione carta, inserita nel guida nastro, per una più facile, comoda e precisa giunzione della nuova bobina. | |
CONTROLLO TENSIONE BOBINA | Un secondo sistema di controllo tensione, con regolazione del tiro, garantisce unperfetto registro di stampa anche in fase di accelerazione, decelerazione, fermoe ripartenza macchina e con qualsiasi tipo di materiale a partire da 30 micron dispessore (previa consegna di campioni di materiale compatibile per stampa in bobina) |
UNITA’ DI STAMPA FLEXO | N.1/8 Unità di stampa flessogrfiche con disinnesto pneumatico automatico delcilindro porta cliché a fermo macchina e conseguente rotazione continuadel cilindro anilox e del cilindro d’inchiostrazione.Il sistema permette una migliore qualità di stampa ed è individuale per ognistazione di stampa, permettendo così una più facile operatività in fase di avviamento e messa a registro. L’anilox ceramico con racla in negativo con paraspruzzi e cilindro inchiostratore in gomma, assicurano massima qualità di stampa per un controllo superiore dell’inchiostratura a tutte le velocità di stampa. Il sistema di sostituzione dell’anilox, del cilindro di gomma e della racla è totalmente semplificato. Cilindro portaclichè con ingranaggio accoppiato. Sistema rapido di sostituzione cilindro portaclichè . |
UNITA’ DI ASCIUGATURA IR | N.8 unità di asciugatura IR.Unità di asciugatura in acciaio inox con due lampade ad infrarossi e due ventole per raffreddamento. Tutte le unità di stampa sono equipaggiate da unità di asciugatura indipendenti con regolazione della temperatura dal pannello di controllo o in sincronismo con la velocità della macchina. |
UNITA’ DI ASCIUGATURA UV | N.1/8 unità di asciugatura a raggi UV comandate da pannello di controllotouch-screen digitale con aumento della potenza sincronizzato alla velocitàdella macchina, parabole con otturatore a fermo macchina, raffreddamentoad aria con aspiratori da 300 mc/h controllato automaticamente.Potenza media della lampada 160 W/cm. Circuito di protezione contro qualsiasi guasto elettrico, pneumatico e meccanico, accensione estremamente veloce: solo 30 secondi. Completa segnalazione di funzionamento . |
UNITA’ DI FUSTELLATURA ROTATIVA | Il sistema permette la facile sostituzione del cilindro di contrasto e soprattutto di fustellare anche sulla parte siliconata. |
UNITA’ DI TAGLIO LONGITUDINALE ROTATIVA | Unità di taglio longitudinale composta da n. 6 coltelli rotativi.Il gruppo coltelli è estraibile per consentire all’operatore un agevole e rapido posizionamento dei coltelli. |
UNITA’ DI TRAZIONE | Unità di trazione con cilindro in gomma con pressione regolabile. La stessa unità può essere utilizzata anche come unità di fustellatura spostando il cilindro di trascinamento lateralmente. |
GRUPPO RIAVVOLGITORE SFRIDI CON FRIZIONE A POLVERE FERROMAGNETICA | Gruppo riavvolgitore sfridi con mandrino pneumatico a sbalzo e con motore indipendente . Tiro controllato automaticamente da frizione elettromagnetica. |
Mandrino pneumatico ad espansione comandata dal pannello di controllo. | |
Rullo di pressione sfrido. | |
GRUPPO RIAVVOLGITORE BOBINA AD ALBERO SINGOLO | Gruppo riavvolgitore bobina ad albero singolo con mandrino pneumatico asbalzo con frizione elettromagnetica e motore indipendente, possibilità diriavvolgere nei due sensi, controllo automatico della tensione. |
SISTEMA VIDEO-CONTROLLO | Sistema di video controllo completo di video camera e di monitor da 17”permette di controllare la qualità di stampa ed il registro di stampa conmacchina in movimento. |
UNITA’ DI ESTRAZIONE FOGLIO (STACKER) | Sistema di estrazione del foglio collegato meccanicamente al gruppodi taglio a fogli. |
TAPPETO ROTANTE PER RACCOLTA FOGLI (ROLLER TABLE) | Tappeto per raccolta fogli con conta-pezzi.Il tappeto e dotato di n.2 motori, il primo per regolare la velocità del nastro,il secondo per separare le risme al raggiungimento dei numero dei fogliimpostati sul conta-pezzi. |
UNITA’ DI DORATURA A FREDDO | Sistema per applicazione di foil a freddo composto da svolgitore con freno elettromagnetico e albero pneumatico a sbalzo, riavvolgitore con frizioneelettromagnetica e albero pneumatico a sbalzo. Il controllo dei tiri è elettronico. |
SISTEMA DI INVERSIONE (BIANCA E VOLTA) | Il sistema consente di poter stampare anche sul retro bobina ed è posizionabilein qualsiasi stazione di stampa. |
SISTEMA DELAMINA/RILAMINA | Il sistema consente di separare la parte siliconata dalla parte di materialeadesivo per poter poi stampare sulla parte adesiva e successivamente riaccoppiare il materiale. |
When I started the challenge, I shared a few different pay to write essay slices of my own with students